Archivi
-
- Analisi e testimonianze / Europa
- 27 Nov 2019
La caduta del Muro di Berlino: una ricorrenza da celebrare?
È impossibile schierarsi contro la caduta di muri che servono a tenere segregate le persone e, di conseguenza, è impossibile non applaudire alla caduta del Muro di Berlino nel novembre del […]
-
- Analisi e testimonianze / Europa
- 14 Feb 2019
Foibe, il revisionismo trasversale riscrive la storia
Matteo Salvini alla commemorazione nelle foibe di Bassovizza Quella delle Foibe fu certamente una tragedia. Ma si trattò di una tragedia assai piccola all’interno dell’incommensurabile massacro della Seconda Guerra […]
-
- Analisi e testimonianze / Europa / Stati Uniti
- 10 Gen 2019
L’UE vota per i missili Usa in Europa
Presso il Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite, a New York, c’è una scultura metallica intitolata «il Bene sconfigge il Male», raffigurante San Giorgio che trafigge un drago con la […]
-
- Analisi e testimonianze / Democrazia
- 29 Ago 2018
Ponti crollati e ponti bombardati
«L’immagine è davvero apocalittica, sembra che una bomba sia caduta sopra questa importantissima arteria»: così un giornalista ha descritto il ponte Morandi appena crollato a Genova, stroncando la vita di […]
-
- Analisi e testimonianze / Democrazia / Economia
- 14 Ago 2018
Intervista a Samir Amin : Affermare la sovranità popolare di fronte all’offensiva del capitale
Le analisi che vertono sulla crisi che scuote – in modo strutturale – l’attuale sistema capitalistico si rivelano essere di una sterilità miserevole. Bugie mediatiche, politiche economiche antipopolari, ondate di […]
-
- Analisi e testimonianze / Democrazia / Europa
- 06 Ago 2018
Il fondamentalismo occidentale
Il testo che segue unisce brani tratti dal volume di Domenico Losurdo, Il linguaggio dell’Impero. Lessico dell’ideologia americana (Laterza, Roma-Bari, 2007, pp. 48-78). Si è qui deciso di riproporli in quanto appaiono […]
-
- Analisi e testimonianze / Medio Oriente
- 02 Ago 2018
Siria. Damasco pronta ad attaccare Idlib, contro la volontà di Ankara
Di fatto, dopo la campagna per la liberazione del Ghouta, di Deraa e di Quneitra, l’esercito siriano si sta già posizionando “per lanciare una nuova e fondamentale offensiva nel nord-ovest […]
-
- Analisi e testimonianze / Attenzione, media / Medio Oriente / Rubrica de Michel Collon
- 13 Giu 2018
Guerra e disinformazione, “così i governi hanno manipolato gli attentati”
Intervista a Michel Collon. “Una guerra di aggressione non può che fondarsi sulle menzogne (Iraq, Siria, ndr) di conseguenza il principale obiettivo dei governi è creare disinformazione per ottenere quel […]