Archivi
-
- Analisi e testimonianze / Europa
- 27 Mag 2019
Elezioni : Sinistra, unire i cocci non serve
Il voto di ieri ha sentenziato che in Italia la destra radicale e l’estrema destra […]
-
- America latina / Analisi e testimonianze
- 25 Ott 2018
Brasile. Le incomprensibili neutralità nel prossimo ballottaggio
Scrivo queste poche righe con il cuore. Sopraffatto dallo stupore non riesco a comprendere come chi è stato il maestro di tutta una generazione di sociologi, politologi ed economisti dell’America […]
-
- America latina / Analisi e testimonianze
- 21 Ott 2018
Brasile : battere lo stratagemma Bolsonaro
Il Brasile sta attraversando un momento storico decisivo, cominciato già con il colpo di stato del 2016 con la destituzione di Dilma. Non a caso, impedire a Lula di correre […]
-
- Analisi e testimonianze / Democrazia / Medio Oriente
- 26 Giu 2018
Il ruggito del sultano Erdogan che si mangia la democrazia
Non avrai altro Reis al di fuori di me: era questo che chiedeva Erdogan a queste elezioni presidenziali e parlamentari anticipate. “Voglio sentire il vostro ruggito per un governo forte”, […]
-
- Analisi e testimonianze / Europa
- 28 Feb 2018
Elezioni in Italia: esaurimento del modello neoliberale e retorica anti-immigrazione
Le elezioni del 4 marzo arrivano in un momento di profonda incertezza. Fonte: Investig’Action
-
- Analisi e testimonianze / Europa / Rubrica de Robert Charvin
- 03 Mag 2017
Il secondo turno delle elezioni presidenziali francesi
Continuiamo la nostra rassegna di riflessioni sulle elezioni presidenziali francesi, con questa intervista al professor Robert Charvin. Traduzione a cura di Marx21. Dopo un interminabile circo politico-mediatico, quattro candidati hanno […]