-
- Analisi e testimonianze / Europa / Medio Oriente
- 22 Lug 2016
Tre domande a Bahar Kimyongur sul tentativo di Golpe in Turchia
Chi sono i golpisti e quali erano le loro motivazioni? Sui golpisti, abbiamo avuto avuto pochissime informazioni, alcune contraddittorie. E’ stata accusata la confraternita Gulen. Questo movimento di inspirazione Sufista […]
-
- America latina / Analisi e testimonianze
- 20 Lug 2016
Il Venezuela al bivio
Quando si tratta di parlare del Venezuela, i media dominanti sanno a chi dare la parola: oppositori politici, giornalisti anti-chavisti, economisti di destra… Di conseguenza, ci è sembrato di vitale […]
-
- Non categorizzato
- 04 Lug 2016
Né pubblicità né sussidi, solo voi!
Investig’Action ha ben progredito negli ultimi anni : nuovo sito, articoli, video, edizione di nuovi libri, tanti progetti. Un lavoro di vitale importanza, soprattutto in tempi di forti attacchi antisociali come […]
-
- America latina / Analisi e testimonianze
- 25 Giu 2016
S.O.S. Non è il Venezuela, è il Messico
Da anni il governo di Peña Nieto sta cercando di far passare una Reforma Educativa, e cioè una riforma della scuola che in Messico è pubblica, gratuita e laica, tendente […]
-
- America latina / Analisi e testimonianze
- 20 Giu 2016
ONG: Organizzazione Non Grata
Dopo lo strepitoso successo delle rivoluzioni colorate che hanno fatto piazza pulita, negli anni 2000, in molti paesi dell’Europa dell’est e nelle ex Repubbliche Sovietiche, sono diventati evidenti gli obiettivi […]
-
- Analisi e testimonianze / Europa / Medio Oriente
- 14 Giu 2016
Russia e Israele, attrazione fatale
Russia e Israele sono indubbiamente potenze concorrenti e in qualche modo nemiche, ma in uno scacchiere mondiale in rapida evoluzione contraddistinto da una sfrenata competizione globale, sembrano almeno in questa […]
-
- Analisi e testimonianze / Societa
- 08 Giu 2016
La cultura della violenza di genere
Esiste, la vediamo tutti i giorni, è radicata nei modelli genitoriali, nel sistema patriarcale, nei fattori socioculturali: la violenza contro le donne è reale e la si accetta pure come […]
-
- Analisi e testimonianze / Belgio
- 03 Mag 2016
Belgio: prove tecniche di catastrofe nucleare
In 13 anni la calendarizzazione dell’uscita dal nucleare ha subito numerosi slittamenti. A incidenti e scoperte sul pessimo stato dei reattori sono seguite scelte governative molto discusse. Il Belgio ha […]
-
- PAGE
- 10 Apr 2016
Attentati di Bruxelles: no, signor primo ministro!
Bruxelles ha vissuto per un giorno la tragica realtà che da anni vivono gli iracheni, i libici, i siriani… Una realtà orrenda, a cui non ci si può rassegnare. Ma […]
-
- Non categorizzato
- 02 Apr 2016
La Grecia è il laboratorio di una politica spaventosa
Philippe Menut è un ex giornalista della catena televisiva pubblica francese, che ha deciso di realizzare un documentario come giornalista indipendente….Basandosi in una impostazione in primo piano ad una volta […]
-
- Non categorizzato
- 02 Apr 2016
Nurit Peled: Israele è la continuazione del colonialismo europeo
Nurit Peled-Elhanan docente, attivista, insegna all’università di Gerusalemme, ha scritto diversi libri tra cui un analisi dei libri di testo israeliani usati nelle scuole dove rivela il razzismo e la […]
-
- Non categorizzato
- 02 Apr 2016
La candidata Hillary Clinton ha fatto un sogno: la “democrazia” in Venezuela
Hillary Clinton non poteva perdere questa occasione. Dopo i risultati delle elezioni per l’Assemblea Nazionale del Venezuela il 6 dicembre scorso, la candidata alle prossime elezioni presidenziali della Casa Bianca […]
-
- Non categorizzato
- 01 Apr 2016
40° del Plan Condor: globalizzazione e terrorismo di stato
Per aver immaginato una società più giusta e solidale, l’insegnante Martin Almada è stato definito dalla dittatura Stroessner sovversivo e “terrorista intellettuale.” Come migliaia di studenti, insegnanti, intellettuali e attivisti […]
-
- Rubrica de Michel Collon
- 01 Apr 2016
Noi, campioni della democrazia
Per farla breve. Noi dirigenti US, siamo con i nostri alleati d’Europa i campioni dei diritti umani e sognamo di estendere la democrazia dapperttutto nel mondo. Dunque, se abbiamo… […]
-
- Non categorizzato
- 23 Giu 2015
Intervista a Mohamed Hassan: “Giù le mani dall’Eritrea!”
Il dramma umanitario dei migranti nel Mediterraneo ha portato al centro dell’attenzione mediatica un paese del Corno d’Africa relativamente sconosciuto. L’Eritrea sarebbe infatti il più grande “fornitore” di rifugiati. Le […]