-
- Analisi e testimonianze / Europa
- 16 Ago 2018
Genova: la Strage è di Stato
Ci sono momenti in cui, purtroppo, ti senti come il protagonista nel finale del capolavoro di Steinbeck: “La Battaglia”, questo è uno di quelli. Fasi in cui la lucidità rischia di […]
-
- Analisi e testimonianze / Economia / Societa
- 16 Ago 2018
Intervista Samir Amin. “La sinistra deve essere più audace” (2/2)
“In questi tempi in cui il capitalismo è entrato nella sua fase senile, le proteste dei movimenti sociali portano a cambiamenti politici, in meglio e in peggio, fascisti o progressisti”. Tale […]
-
- Analisi e testimonianze / Economia / Societa
- 15 Ago 2018
Intervista Samir Amin. “Il capitalismo entra nella sua fase senile” (1/2)
“Il pensiero economico neoclassico è una maledizione per il mondo attuale”. Samir Amin non è tenero con molti dei suoi colleghi economisti. E lo è ancor meno con la politica […]
-
- Analisi e testimonianze / Democrazia / Economia
- 14 Ago 2018
Intervista a Samir Amin : Affermare la sovranità popolare di fronte all’offensiva del capitale
Le analisi che vertono sulla crisi che scuote – in modo strutturale – l’attuale sistema capitalistico si rivelano essere di una sterilità miserevole. Bugie mediatiche, politiche economiche antipopolari, ondate di […]
-
- Analisi e testimonianze / Societa
- 14 Ago 2018
Condanna Monsanto: a picco le azioni della Bayer, e potrebbero arrivare altre sentenze.
Ogni tanto qualche buona notizia arriva, dal fronte dell’impari lotta tra la tutela dei diritti e l’obbligo di massimizzare il profitto. Una battaglia che è sempre più complicato combattere in […]
-
- Africa / Analisi e testimonianze
- 06 Ago 2018
Somalia : Non solo Al Shabaab, Mogadiscio terreno di scontro tra Qatar e Arabia saudita
Mentre i qaedisti continuano a compiere attentati, i paesi del Golfo si litigano a suon di tangenti un paese flagellato da carestie e guerre. L’allarme delle Nazioni unite: il paese […]
-
- Analisi e testimonianze / Democrazia / Europa
- 06 Ago 2018
Il fondamentalismo occidentale
Il testo che segue unisce brani tratti dal volume di Domenico Losurdo, Il linguaggio dell’Impero. Lessico dell’ideologia americana (Laterza, Roma-Bari, 2007, pp. 48-78). Si è qui deciso di riproporli in quanto appaiono […]
-
- Analisi e testimonianze / Medio Oriente
- 02 Ago 2018
Siria. Damasco pronta ad attaccare Idlib, contro la volontà di Ankara
Di fatto, dopo la campagna per la liberazione del Ghouta, di Deraa e di Quneitra, l’esercito siriano si sta già posizionando “per lanciare una nuova e fondamentale offensiva nel nord-ovest […]
-
- Analisi e testimonianze / Europa / Stati Uniti
- 12 Lug 2018
La Nato espandibile e sempre più costosa si allarga sull’Europa
Si svolge oggi e domani a Bruxelles il Summit Nato a livello di capi di stato e di governo dei 29 paesi membri. Esso conferma al massimo livello il potenziamento […]
-
- America latina / Analisi e testimonianze
- 07 Lug 2018
Venezuela, la cartolina di Hobsbawm
Lo storico britannico Eric Hobsbawm (1917-2012), non ha avuto modo di conoscere da vicino il Venezuela, che di sicuro gli avrebbe fornito spunti originali per le sue analisi sul “secolo […]
-
- Analisi e testimonianze / Economia
- 01 Lug 2018
Riccardo Petrella: “bandire la guerre, la prima audacia”
Il nuovo libro di Riccardo Petrella, In nome dell’Umanità, l’audacia mondiale, è una requisitoria implacabile contro la guerra economica e sociale condotta dalla classe dominante contro i popoli, tanto al Nord […]
-
- Rubrica de Robert Charvin
- 01 Lug 2018
Crimini di guerra e impunità israeliana
Professore emerito di diritto, specializzato nelle relazioni internazionali, Robert Charvin esamina il caso di Israele. Ci ricorda in cosa lo Stato coloniale viola il diritto. “Una criminalità cumulativa che si […]
-
- Analisi e testimonianze / Democrazia / Medio Oriente
- 26 Giu 2018
Il ruggito del sultano Erdogan che si mangia la democrazia
Non avrai altro Reis al di fuori di me: era questo che chiedeva Erdogan a queste elezioni presidenziali e parlamentari anticipate. “Voglio sentire il vostro ruggito per un governo forte”, […]
-
- Analisi e testimonianze / Europa / Societa
- 19 Giu 2018
La “sinistra liberal-liberista”, il migliore alleato dei fasciorazzisti
La mobilitazione del 16 giugno, difficile come tutte le mobilitazioni di questi anni, ma riuscita al meglio, ha avuto il “trattamento mediatico” che ci si aspettava, con qualche eccezione. Il […]
-
- Analisi e testimonianze / Europa
- 14 Giu 2018
Aquarius e la deriva xenofoba europea
La vicenda della Nave Aquarius, della ONG “SOS Mediterranée” con a bordo 629 profughi africani, ha messo in evidenza tutte le difficoltà della UE nell’affrontare il tema dell’immigrazione in […]