-
- Africa / Analisi e testimonianze
- 22 Gen 2019
Di Maio non è Sankara
La roboante dichiarazione di guerra di Di Maio e Salvini nei confronti della Francia colonialista ha generato entusiasmo e identificazione non solo nel “popolo a Cinque Stelle”, ma anche in […]
-
- America latina / Analisi e testimonianze / Societa
- 15 Gen 2019
La povertà intellettuale di Saviano e l’esempio di Fidel Castro
«Nelle democrazie le forze dell’ordine vivono di quel delicatissimo equilibrio che si fonda sull’equidistanza tra le forze politiche. Al contrario, nelle dittature, i tiranni indossano sempre la divisa, che non […]
-
- Analisi e testimonianze / Medio Oriente
- 12 Gen 2019
Spagna: attivisti della campagna BDS rischiano quattro anni di carcere
Questa settimana il “Birmingham Civil Rights Institute” dell’Alabama ha revocato il premio “Fred Shuttlesworth” per i diritti umani alla storica attivista e docente universitaria Angela Davis, “colpevole” di sostenere con […]
-
- Analisi e testimonianze / Europa / Stati Uniti
- 10 Gen 2019
L’UE vota per i missili Usa in Europa
Presso il Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite, a New York, c’è una scultura metallica intitolata «il Bene sconfigge il Male», raffigurante San Giorgio che trafigge un drago con la […]
-
- Analisi e testimonianze / Democrazia
- 10 Gen 2019
Dov’è la sinistra francese nelle lotte attuali ?
Molti gilet gialli lo dicono più e più volte: non hanno leader; e non li vogliono. La spontaneità ha le sue virtù, e il suo fascino, certo, ma anche i […]
-
- Medio Oriente
- 05 Gen 2019
Palestina. La scossa tanto attesa, riecco la sinistra palestinese
Cinque partiti hanno annunciato la formazione a Gaza e in Cisgiordania dell’Unione democratica (Ud), un terzo polo alternativo ai due partiti maggiori, Fatah e il movimento islamico Hamas. Lotta all’occupazione […]
-
- Africa
- 04 Gen 2019
Burkina Faso. Bambini minatori e profitti svizzeri
Lo sfruttamento delle miniere d’oro del paese africano, dove la manodopera è per metà composta da minori senza diritti. Un traffico che coinvolge anche il vicino Togo e che sfocia […]
-
- Non categorizzato
- 03 Dic 2018
En guerre: una rivolta sociale che coinvolge studenti e Cgt
Nel mentre scriviamo, in tutta la Francia gli studenti delle scuole medio-superiori, rispondendo all’appello di una delle maggiori organizzazioni studentesche, l’UNL, stanno bloccando numerosi istituti, di fatto affiancando i “giltes […]
-
- Analisi e testimonianze / Europa
- 19 Nov 2018
L’Unione Europea e i “populisti ingenui”
Fin dal giorno dopo l’insediamento del governo giallo-blu (sulla questione cromatica ci torneremo in un prossimo post) i due vice ministri Salvini e Di Maio hanno continuato a ripetere urbi […]
-
- Analisi e testimonianze / Belgio
- 19 Nov 2018
Commemorazioni della fine della Grande Guerra 14-18
Cento anni fa prese fine la Grande Guerra del 14-18 . Un conflitto orribile, in cui l’uso del gas e il progresso dell’artiglieria non solo ne uccise molti, ma lasciò […]
-
- Analisi e testimonianze / Medio Oriente / Stati Uniti
- 16 Nov 2018
Mohamed Hassan: Trump vuole che gli europei paghino la loro parte del conto
C’è dell’acqua nel gas? Dall’elezione di Trump, le relazioni tra Stati Uniti ed Europa sono diminuite. Washington e il Vecchio Continente non sono più d’accordo sulla questione iraniana. Trump ha […]
-
- Analisi e testimonianze / Europa
- 15 Nov 2018
Il regime ucraino alla canna del gas grazie al FMI
Si fanno chiamare “nazionalisti” quelli che governano l’Ucraina grazie al golpe filoccidentale del febbraio 2014. Ma come spesso accade sono proprio i “nazionalisti” a consegnare il paese alla Nato e […]
-
- Analisi e testimonianze / Medio Oriente
- 13 Nov 2018
Ahmed Sa’adat: «La Palestina sarà liberata dal popolo escluso dalle élite»
Per la prima volta dopo oltre un decennio, il segretario generale del Fronte popolare per la Liberazione della Palestina parla con un giornale straniero dal carcere: «La via per la […]
-
- America latina / Analisi e testimonianze
- 06 Nov 2018
Brasile: l’ora della Resistenza e del Fronte per la Democrazia
Jair Bolsonaro ha ottenuto i voti, ma di un terzo dell’elettorato brasiliano. La sua vittoria elettorale è stato raggiunta nel contesto di elezioni politicamente truccate, nel quadro di un regime […]
-
- America latina / Analisi e testimonianze
- 05 Nov 2018
L’Onu condanna il “bloqueo” contro Cuba
Cuba, nonostante sia chiusa l’era dei Castro, prosegue nella sua strada di autonomia dall’influenza americana e continua tuttora imperterrita nella scelta di rifuggire da un modello economico capitalista. I […]