-
- Rubrica de Robert Charvin
- 01 Lug 2018
Crimini di guerra e impunità israeliana
Professore emerito di diritto, specializzato nelle relazioni internazionali, Robert Charvin esamina il caso di Israele. Ci ricorda in cosa lo Stato coloniale viola il diritto. “Una criminalità cumulativa che si […]
-
- Rubrica de Robert Charvin
- 21 Mag 2018
Il lessico dei truffatori: il linguaggio del «Nuovo Mondo» e dei «Neoconservatori»
L’utilizzo unilaterale della forza contro uno Stato è la violazione più flagrante della Carta delle Nazioni Unite.
-
- Analisi e testimonianze / Asia / Rubrica de Robert Charvin
- 06 Set 2017
Corea democratica, Paese sovrano che resiste
Quest’estate, la crisi diplomatica tra Stati Uniti e Corea democratica è riemersa. Le dichiarazioni del presidente Donald Trump, che minacciava d’innescare una guerra “con fiamme e furia come il mondo […]
-
- Analisi e testimonianze / Europa / Rubrica de Robert Charvin
- 03 Mag 2017
Il secondo turno delle elezioni presidenziali francesi
Continuiamo la nostra rassegna di riflessioni sulle elezioni presidenziali francesi, con questa intervista al professor Robert Charvin. Traduzione a cura di Marx21. Dopo un interminabile circo politico-mediatico, quattro candidati hanno […]
-
- Analisi e testimonianze / Europa / Rubrica de Robert Charvin
- 02 Feb 2017
Quella “strana sinistra”, la falsa sinistra socialdemocratica!
Quando la “strana sinistra” governa a destra e torna a sinistra all’opposizione… Le destre hanno la qualità di sapere ciò che vogliono: proteggere e promuovere al massimo gli interessi che […]
-
- Barra derecha / Rubrica de Robert Charvin
- 20 Lug 2015
Rubrica de Robert Charvin