• A-
  • A+
  • Archivi
  • Contacti IGA

INVESTIG'ACTION


L'info n’est pas un luxe, c’est un droit
dona ora
  • Français
  • Castellano
  • english
  • عربي
  • Italiano
  • Home
  • Chi siamo?
  • Analisi e testimonianze
    • Archivi
    • America latina
    • Africa
    • Asia
    • Belgio
    • Cultura
    • Democrazia
    • Economia
    • Educazione
    • Medio Oriente
    • Europa
    • Nord-Sud
    • Societa
    • Stati Uniti
  • Edizioni Investig’Action
    • Catalogo

Are you still subscribed to our newsletter? It could be that you are no more registered.

Indeed, in order to comply with the GDPR, we had to partially replenish our subscriber lists.

Check here if you do not need to re-register.

    Analisi e testimonianze

    • Analisi e testimonianze / Democrazia / Europa
    • 06 Ago 2018
    • Domenico Losurdo

    Il fondamentalismo occidentale

    Il testo che segue unisce brani tratti dal volume di Domenico Losurdo, Il linguaggio dell’Impero. Lessico dell’ideologia americana (Laterza, Roma-Bari, 2007, pp. 48-78). Si è qui deciso di riproporli in quanto appaiono […]

    • Analisi e testimonianze / Medio Oriente
    • 02 Ago 2018
    • Stefano Mauro

    Siria. Damasco pronta ad attaccare Idlib, contro la volontà di Ankara

    Di fatto, dopo la campagna per la liberazione del Ghouta, di Deraa e di Quneitra, l’esercito siriano si sta già posizionando “per lanciare una nuova e fondamentale offensiva nel nord-ovest […]

    • Analisi e testimonianze / Europa / Stati Uniti
    • 12 Lug 2018
    • Manlio Dinucci

    La Nato espandibile e sempre più costosa si allarga sull’Europa

    Si svolge oggi e domani a Bruxelles il Summit Nato a livello di capi di stato e di governo dei 29 paesi membri. Esso conferma al massimo livello il potenziamento […]

    • America latina / Analisi e testimonianze
    • 07 Lug 2018
    • Geraldina Colotti

    Venezuela, la cartolina di Hobsbawm

    Lo storico britannico Eric Hobsbawm (1917-2012), non ha avuto modo di conoscere da vicino il Venezuela, che di sicuro gli avrebbe fornito spunti originali per le sue analisi sul “secolo […]

    • Analisi e testimonianze / Economia
    • 01 Lug 2018
    • Alex Anfruns

    Riccardo Petrella: “bandire la guerre, la prima audacia”

     Il nuovo libro di Riccardo Petrella, In nome dell’Umanità, l’audacia mondiale, è una requisitoria implacabile contro la guerra economica e sociale condotta dalla classe dominante contro i popoli, tanto al Nord […]

    • Analisi e testimonianze / Democrazia / Medio Oriente
    • 26 Giu 2018
    • Alberto Negri

    Il ruggito del sultano Erdogan che si mangia la democrazia

    Non avrai altro Reis al di fuori di me: era questo che chiedeva Erdogan a queste elezioni presidenziali e  parlamentari anticipate. “Voglio sentire il vostro ruggito per un governo forte”, […]

    • Analisi e testimonianze / Europa / Societa
    • 19 Giu 2018
    • Dante Barontini

    La “sinistra liberal-liberista”, il migliore alleato dei fasciorazzisti

    La mobilitazione del 16 giugno, difficile come tutte le mobilitazioni di questi anni, ma riuscita al meglio, ha avuto il “trattamento mediatico” che ci si aspettava, con qualche eccezione. Il […]

    • Analisi e testimonianze / Europa
    • 14 Giu 2018
    • Stefano Mauro

    Aquarius e la deriva xenofoba europea

      La vicenda della Nave Aquarius, della ONG “SOS Mediterranée” con a bordo 629 profughi africani, ha messo in evidenza tutte le difficoltà della UE nell’affrontare il tema dell’immigrazione in […]

    • Analisi e testimonianze / Attenzione, media / Medio Oriente / Rubrica de Michel Collon
    • 13 Giu 2018
    • Stefano Mauro

    Guerra e disinformazione, “così i governi hanno manipolato gli attentati”

    Intervista a Michel Collon. “Una guerra di aggressione non può che fondarsi sulle menzogne (Iraq, Siria, ndr) di conseguenza il principale obiettivo dei governi è creare disinformazione per ottenere quel […]

    • Analisi e testimonianze / Asia / Stati Uniti
    • 30 Mag 2018
    • Alex Anfruns

    “Le sanzioni all’Iraq, alla Siria, allo Yemen, alla Corea del Nord o all’Iran, sono l’equivalente economico delle bombe atomiche”

    Gli imperialisti non deporranno mai il loro coltello da macellai e diverranno buddisti.

  • Page 6 sur 10«12345678910»


Latest articles :

Lorenzo e Alberto
Lettera aperta ai compagni italiani
Jacques Pauwels
La caduta del Muro di Berlino: una ricorrenza da celebrare?
La Rédaction
Tienanmen 20 anni dopo – Testo di Losurdo scritto nel 2009
Marco Santopadre
Elezioni : Sinistra, unire i cocci non serve

Latest videos :

Newsletter

Subscribe
Unsubscribe
  • Archivi
  • Libri e dvd

  • Rubrica de Michel Collon

  • Islamofobia

  • Attenzione, media

  • L’altra storia

  • Rubrica de Robert Charvin

  • I nostri autori

    • Michèle Janss

      Commemorazioni della fine della Grande Guerra 14-18

    • Grégoire Lalieu

      Mohamed Hassan: Trump vuole che gli europei paghino la loro parte del conto

    See the author's index
  • ©Copyright investig'action 2015
  • Archivi
-