• A-
  • A+
  • Archivi
  • Contacti IGA

INVESTIG'ACTION


L'info n’est pas un luxe, c’est un droit
dona ora
  • Français
  • Castellano
  • english
  • عربي
  • Italiano
  • Home
  • Chi siamo?
  • Analisi e testimonianze
    • Archivi
    • America latina
    • Africa
    • Asia
    • Belgio
    • Cultura
    • Democrazia
    • Economia
    • Educazione
    • Medio Oriente
    • Europa
    • Nord-Sud
    • Societa
    • Stati Uniti
  • Edizioni Investig’Action
    • Catalogo

Are you still subscribed to our newsletter? It could be that you are no more registered.

Indeed, in order to comply with the GDPR, we had to partially replenish our subscriber lists.

Check here if you do not need to re-register.

    Analisi e testimonianze

    • Analisi e testimonianze / Medio Oriente
    • 15 Mar 2019
    • La redaction du Journal Afrique

    Washington “consegna” il Golan occupato a Israele, Damasco risponde

      Un articolo di Stefano Mauro   Sul modello Gerusalemme “capitale israeliana”, gli Stati uniti fanno lo stesso con il territorio siriano occupato illegalmente nel 1967: proposta di legge per […]

    • Analisi e testimonianze / Medio Oriente
    • 18 Feb 2019
    • Stefano Mauro

    Libano. Il nuovo governo tra le pressioni

    Il primo ministro libanese Hariri   Il nuovo esecutivo nasce “già in salita” perché avrà 30 giorni di tempo dalla sua formazione per firmare la propria legge finanziaria, con l’obiettivo […]

    • Analisi e testimonianze / Europa
    • 14 Feb 2019
    • Marco Santopadre

    Foibe, il revisionismo trasversale riscrive la storia

    Matteo Salvini alla commemorazione nelle foibe di Bassovizza   Quella delle Foibe fu certamente una tragedia. Ma si trattò di una tragedia assai piccola all’interno dell’incommensurabile massacro della Seconda Guerra […]

    • America latina / Analisi e testimonianze
    • 05 Feb 2019
    • Alex Anfruns

    Venezuela : l’ultimatum della vergogna

    “Nominare male le cose e’ aggiungere disgrazia al mondo.” Adattiamo questa frase attribuita ad Albert Camus al contesto venezuelano. Dà qualcosa come “riconoscere un presidente parallelo per servire gli interessi […]

    • Medio Oriente
    • 23 Gen 2019
    • Stefano Mauro

    Segretario di stato Usa Pompeo: Israele non esclude un attacco in Iraq

    Un combattente delle Unità di mobilitazione popolare   Washignton e Tel Aviv sono contro le Unità Mobilitazione Popolare (UMP) a maggioranza sciita al cui interno c’è Harakat Al Nujaba che oltre a […]

    • Africa / Analisi e testimonianze
    • 22 Gen 2019
    • Marco Santopadre

    Di Maio non è Sankara

    La roboante dichiarazione di guerra di Di Maio e Salvini nei confronti della Francia colonialista ha generato entusiasmo e identificazione non solo nel “popolo a Cinque Stelle”, ma anche in […]

    • America latina / Analisi e testimonianze / Societa
    • 15 Gen 2019
    • Francesco Fustaneo

    La povertà intellettuale di Saviano e l’esempio di Fidel Castro

    «Nelle democrazie le forze dell’ordine vivono di quel delicatissimo equilibrio che si fonda sull’equidistanza tra le forze politiche. Al contrario, nelle dittature, i tiranni indossano sempre la divisa, che non […]

    • Analisi e testimonianze / Medio Oriente
    • 12 Gen 2019
    • Marco Santopadre

    Spagna: attivisti della campagna BDS rischiano quattro anni di carcere

    Questa settimana il “Birmingham Civil Rights Institute” dell’Alabama ha revocato il premio “Fred Shuttlesworth” per i diritti umani alla storica attivista e docente universitaria Angela Davis, “colpevole” di sostenere con […]

    • Analisi e testimonianze / Europa / Stati Uniti
    • 10 Gen 2019
    • Manlio Dinucci

    L’UE vota per i missili Usa in Europa

    Presso il Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite, a New York,  c’è una scultura metallica intitolata «il Bene sconfigge il Male», raffigurante San Giorgio che trafigge un drago con la […]

    • Analisi e testimonianze / Democrazia
    • 10 Gen 2019
    • Rémy Herrera

    Dov’è la sinistra francese nelle lotte attuali ?

    Molti gilet gialli lo dicono più e più volte: non hanno leader; e non li vogliono. La spontaneità ha le sue virtù, e il suo fascino, certo, ma anche i […]

  • Page 2 sur 10«12345678910»


Latest articles :

Lorenzo e Alberto
Lettera aperta ai compagni italiani
Jacques Pauwels
La caduta del Muro di Berlino: una ricorrenza da celebrare?
La Rédaction
Tienanmen 20 anni dopo – Testo di Losurdo scritto nel 2009
Marco Santopadre
Elezioni : Sinistra, unire i cocci non serve

Latest videos :

Newsletter

Subscribe
Unsubscribe
  • Archivi
  • Libri e dvd

  • Rubrica de Michel Collon

  • Islamofobia

  • Attenzione, media

  • L’altra storia

  • Rubrica de Robert Charvin

  • I nostri autori

    • Michèle Janss

      Commemorazioni della fine della Grande Guerra 14-18

    • Grégoire Lalieu

      Mohamed Hassan: Trump vuole che gli europei paghino la loro parte del conto

    See the author's index
  • ©Copyright investig'action 2015
  • Archivi
-