• A-
  • A+
  • Archivi
  • Contacti IGA

INVESTIG'ACTION


L'info n’est pas un luxe, c’est un droit
dona ora
  • Français
  • Castellano
  • english
  • عربي
  • Italiano
  • Home
  • Chi siamo?
  • Analisi e testimonianze
    • Archivi
    • America latina
    • Africa
    • Asia
    • Belgio
    • Cultura
    • Democrazia
    • Economia
    • Educazione
    • Medio Oriente
    • Europa
    • Nord-Sud
    • Societa
    • Stati Uniti
  • Edizioni Investig’Action
    • Catalogo

Are you still subscribed to our newsletter? It could be that you are no more registered.

Indeed, in order to comply with the GDPR, we had to partially replenish our subscriber lists.

Check here if you do not need to re-register.

    Medio Oriente

    • Analisi e testimonianze / Medio Oriente
    • 23 Ott 2018
    • Stefano Mauro

    Il Libano verso un nuovo governo

    “Il Libano avrà un nuovo governo entro pochi giorni”. Il presidente Michel Aoun ha annunciato ieri alla stampa nazionale, la creazione di un nuovo esecutivo dopo che, nell’ultima settimana, si […]

    • Analisi e testimonianze / Medio Oriente
    • 07 Ott 2018
    • Stefano Mauro

    Palestina. L’attivista Salah Hamouri libero, Khalida Jarrar (Fplp) ancora in detenzione amministrativa

    L’avvocato franco-palestinese Salah Hamouri, 33 anni, è stato liberato il 30 settembre dopo oltre un anno e più di 400 giorni di detenzione amministrativa in una prigione israeliana nel deserto […]

    • Analisi e testimonianze / Medio Oriente
    • 01 Ott 2018
    • Stefano Mauro

    Libano. Aoun: ”Hezbollah rappresenta la Resistenza ad Israele”

    “Una parte dell’opinione pubblica straniera indica Hezbollah come il principale problema del nostro paese, al contrario il movimento sciita rappresenta la Resistenza contro la minaccia israeliana come è avvenuto nel […]

    • Analisi e testimonianze / Medio Oriente
    • 02 Ago 2018
    • Stefano Mauro

    Siria. Damasco pronta ad attaccare Idlib, contro la volontà di Ankara

    Di fatto, dopo la campagna per la liberazione del Ghouta, di Deraa e di Quneitra, l’esercito siriano si sta già posizionando “per lanciare una nuova e fondamentale offensiva nel nord-ovest […]

    • Analisi e testimonianze / Democrazia / Medio Oriente
    • 26 Giu 2018
    • Alberto Negri

    Il ruggito del sultano Erdogan che si mangia la democrazia

    Non avrai altro Reis al di fuori di me: era questo che chiedeva Erdogan a queste elezioni presidenziali e  parlamentari anticipate. “Voglio sentire il vostro ruggito per un governo forte”, […]

    • Analisi e testimonianze / Attenzione, media / Medio Oriente / Rubrica de Michel Collon
    • 13 Giu 2018
    • Stefano Mauro

    Guerra e disinformazione, “così i governi hanno manipolato gli attentati”

    Intervista a Michel Collon. “Una guerra di aggressione non può che fondarsi sulle menzogne (Iraq, Siria, ndr) di conseguenza il principale obiettivo dei governi è creare disinformazione per ottenere quel […]

    • Analisi e testimonianze / Medio Oriente
    • 15 Nov 2017
    • Alex Anfruns

    Solo gli ingenui pensano che questo sia un conflitto tra sunniti e sciiti

    Gli eventi in Medio Oriente stanno accelerando come non mai. Saad Hariri, primo ministro del Libano, ha appena annunciato in modo insolito le sue dimissioni, dall’Arabia Saudita dove sta avvenendo […]

    • Analisi e testimonianze / Europa / Medio Oriente
    • 10 Lug 2017
    • Grégoire Lalieu

    Tre domande su Macron e la partenza di Assad

    Mentre il governo Hollande aveva fatto della partenza di Assad una priorità assoluta, Emmanuel Macron ha dichiarato che la destituzione del presidente siriano non è affatto una precondizione. Qualche giorno […]

    • Analisi e testimonianze / Medio Oriente
    • 31 Mag 2017
    • Stefano Mauro

    Washington : “Attacco ad Hezbollah opzione possibile”

    Combattenti di Hezbollah. (Fonte foto: al-Jazeera)   Negli ultimi due anni sono diventati sempre più insistenti le voci relative al prossimo scontro militare tra Israele ed il “Partito di Dio” […]

    • Analisi e testimonianze / Medio Oriente
    • 18 Apr 2017
    • Stefano Mauro

    La Tunisia sei anni dopo la rivoluzione: tra jihadismo e crisi economica

    Foto : REUTERS/Anis Mili/Files Le manifestazioni per il lavoro si moltiplicano, insieme al numero di foreign fighters diretti tra le braccia del “califfato”. E che potrebbero tornare indietro. “La Tunisia […]

  • Page 2 sur 3«123»


Latest articles :

Lorenzo e Alberto
Lettera aperta ai compagni italiani
Jacques Pauwels
La caduta del Muro di Berlino: una ricorrenza da celebrare?
La Rédaction
Tienanmen 20 anni dopo – Testo di Losurdo scritto nel 2009
Marco Santopadre
Elezioni : Sinistra, unire i cocci non serve

Latest videos :

Newsletter

Subscribe
Unsubscribe
  • Archivi
  • Libri e dvd

  • Rubrica de Michel Collon

  • Islamofobia

  • Attenzione, media

  • L’altra storia

  • Rubrica de Robert Charvin

  • I nostri autori

    • Michèle Janss

      Commemorazioni della fine della Grande Guerra 14-18

    • Grégoire Lalieu

      Mohamed Hassan: Trump vuole che gli europei paghino la loro parte del conto

    See the author's index
  • ©Copyright investig'action 2015
  • Archivi
-