-
- Analisi e testimonianze / Europa
- 08 Mag 2017
Per la rinascita del marxismo in Occidente
Manca ormai da tempo un dibattito teorico-politico sullo stato di salute e sulle prospettive del marxismo in Italia e non solo. Un dibattito tanto più necessario e urgente a fronte […]
-
- Analisi e testimonianze / Europa / Rubrica de Robert Charvin
- 03 Mag 2017
Il secondo turno delle elezioni presidenziali francesi
Continuiamo la nostra rassegna di riflessioni sulle elezioni presidenziali francesi, con questa intervista al professor Robert Charvin. Traduzione a cura di Marx21. Dopo un interminabile circo politico-mediatico, quattro candidati hanno […]
-
- Analisi e testimonianze / Europa
- 21 Feb 2017
L’arte della guerra : Il Libro (del golpe) Bianco
Mentre i riflettori mediatici erano puntati su Sanremo, dove si è esibita anche Roberta Pinotti cantando le lodi delle missioni militari che «riportano la pace», il Consiglio dei ministri ha […]
-
- Analisi e testimonianze / Democrazia / Europa
- 02 Feb 2017
‘Tsipras è stato una benedizione per l’Unione Europea’
Ricordate i preziosi documentari “Debtocracy” (2011), “Catastroika” (2012) e “Fascism Inc” (2014)? Contribuirono in Grecia e in tutta Europa a spiegare ad un vasto pubblico i meccanismi dello strangolamento finanziario […]
-
- Analisi e testimonianze / Europa / Rubrica de Robert Charvin
- 02 Feb 2017
Quella “strana sinistra”, la falsa sinistra socialdemocratica!
Quando la “strana sinistra” governa a destra e torna a sinistra all’opposizione… Le destre hanno la qualità di sapere ciò che vogliono: proteggere e promuovere al massimo gli interessi che […]
-
- Analisi e testimonianze / Europa
- 18 Ott 2016
Intervista con Piotr Simonenko: il processo di “fascistizzazione” e di “decomunistizzazione” dell’Ucraina (prima parte)
Novembre 2013: in seguito alla decisione del governo ucraino di non siglare l’accordo di associazione con l’Unione europea, un colpo di stato succeduto ad un’escalation di violenze, appoggiato e incitato […]
-
- Analisi e testimonianze / Europa / Medio Oriente
- 22 Lug 2016
Tre domande a Bahar Kimyongur sul tentativo di Golpe in Turchia
Chi sono i golpisti e quali erano le loro motivazioni? Sui golpisti, abbiamo avuto avuto pochissime informazioni, alcune contraddittorie. E’ stata accusata la confraternita Gulen. Questo movimento di inspirazione Sufista […]
-
- Analisi e testimonianze / Europa / Medio Oriente
- 14 Giu 2016
Russia e Israele, attrazione fatale
Russia e Israele sono indubbiamente potenze concorrenti e in qualche modo nemiche, ma in uno scacchiere mondiale in rapida evoluzione contraddistinto da una sfrenata competizione globale, sembrano almeno in questa […]