-
- Analisi e testimonianze / Europa
- 03 Feb 2020
Lettera aperta ai compagni italiani
Riprendiamo una lettera inviata da compagni italiani residenti in Francia a compagni italiani residenti nel nostro paese, a riguardo dello sciopero generale di portata storica che colpisce il paese […]
-
- Analisi e testimonianze / Europa
- 27 Nov 2019
La caduta del Muro di Berlino: una ricorrenza da celebrare?
È impossibile schierarsi contro la caduta di muri che servono a tenere segregate le persone e, di conseguenza, è impossibile non applaudire alla caduta del Muro di Berlino nel novembre del […]
-
- Analisi e testimonianze / Europa
- 27 Mag 2019
Elezioni : Sinistra, unire i cocci non serve
Il voto di ieri ha sentenziato che in Italia la destra radicale e l’estrema destra […]
-
- Analisi e testimonianze / Europa
- 14 Feb 2019
Foibe, il revisionismo trasversale riscrive la storia
Matteo Salvini alla commemorazione nelle foibe di Bassovizza Quella delle Foibe fu certamente una tragedia. Ma si trattò di una tragedia assai piccola all’interno dell’incommensurabile massacro della Seconda Guerra […]
-
- Analisi e testimonianze / Europa / Stati Uniti
- 10 Gen 2019
L’UE vota per i missili Usa in Europa
Presso il Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite, a New York, c’è una scultura metallica intitolata «il Bene sconfigge il Male», raffigurante San Giorgio che trafigge un drago con la […]
-
- Analisi e testimonianze / Europa
- 19 Nov 2018
L’Unione Europea e i “populisti ingenui”
Fin dal giorno dopo l’insediamento del governo giallo-blu (sulla questione cromatica ci torneremo in un prossimo post) i due vice ministri Salvini e Di Maio hanno continuato a ripetere urbi […]
-
- Analisi e testimonianze / Europa
- 15 Nov 2018
Il regime ucraino alla canna del gas grazie al FMI
Si fanno chiamare “nazionalisti” quelli che governano l’Ucraina grazie al golpe filoccidentale del febbraio 2014. Ma come spesso accade sono proprio i “nazionalisti” a consegnare il paese alla Nato e […]
-
- Africa / Analisi e testimonianze / Europa / Nord-Sud
- 31 Ott 2018
Said Bouamama: “Senza la lotta anti-imperialista, la lotta per l’accoglienza dei rifugiati è incompleta”
Gli europei devono stringere la cinghia e sentono parlare la crisi dei rifugiati ogni giorno. Di conseguenza, il Vecchio Continente si sta lacerando. Da un lato, abbiamo coloro che vogliono […]
-
- Analisi e testimonianze / Cultura / Europa
- 26 Set 2018
Decreto Salvini: guerra ai poveri e leggi razziali
Qualche minuto dopo che il Consiglio dei Ministri aveva approvato all’unanimità il decreto legge in materia di “sicurezza e immigrazione”, ovvero, il provvedimento che modifica la normativa in materia di […]
-
- Analisi e testimonianze / Europa / Stati Uniti
- 05 Set 2018
Un’Italia sovranista senza sovranità
Lungi dall’attuare la politica sovranista che proclama, il governo Conte si è impegnato in Libia, agli ordini degli Stati Uniti. La sovranità non si misura dai discorsi, bensì dagli […]