• A-
  • A+
  • Archivi
  • Contacti IGA

INVESTIG'ACTION


L'info n’est pas un luxe, c’est un droit
dona ora
  • Français
  • Castellano
  • english
  • عربي
  • Italiano
  • Home
  • Chi siamo?
  • Analisi e testimonianze
    • Archivi
    • America latina
    • Africa
    • Asia
    • Belgio
    • Cultura
    • Democrazia
    • Economia
    • Educazione
    • Medio Oriente
    • Europa
    • Nord-Sud
    • Societa
    • Stati Uniti
  • Edizioni Investig’Action
    • Catalogo

Are you still subscribed to our newsletter? It could be that you are no more registered.

Indeed, in order to comply with the GDPR, we had to partially replenish our subscriber lists.

Check here if you do not need to re-register.

    Democrazia

    • Analisi e testimonianze / Democrazia
    • 10 Gen 2019
    • Rémy Herrera

    Dov’è la sinistra francese nelle lotte attuali ?

    Molti gilet gialli lo dicono più e più volte: non hanno leader; e non li vogliono. La spontaneità ha le sue virtù, e il suo fascino, certo, ma anche i […]

    • Analisi e testimonianze / Democrazia / Economia
    • 04 Set 2018
    • Christophe Koessler

    L’illusione del riformismo parlamentare. Intervista a Jean Ziegler 2/2

    Dopo aver illustrato il carattere insostenibile del capitalismo, in questa seconda parte dell’intervista Jean Ziegler riflette sull’utilità del lavoro nelle istituzioni, sottolineandone i limiti.  Visti i rapporti di forza attuali, […]

    • Analisi e testimonianze / Democrazia / Economia / Nord-Sud
    • 03 Set 2018
    • Christophe Koessler

    “L’oppressione non è riformabile”. Intervista a Jean Ziegler 1/2

    A 84 anni, Jean Ziegler sembra infaticabile. Il sociologo, già professore all’università di Ginevra e consigliere nazionale del Partito socialista, ex-relatore speciale sul diritto all’alimentazione per il Consiglio per i […]

    • Analisi e testimonianze / Democrazia
    • 29 Ago 2018
    • Manlio Dinucci

    Ponti crollati e ponti bombardati

    «L’immagine è davvero apocalittica, sembra che una bomba sia caduta sopra questa importantissima arteria»: così un giornalista ha descritto il ponte Morandi appena crollato a Genova, stroncando la vita di […]

    • Analisi e testimonianze / Democrazia / Economia
    • 14 Ago 2018
    • Raffaele Morgantini

    Intervista a Samir Amin : Affermare la sovranità popolare di fronte all’offensiva del capitale

    Le analisi che vertono sulla crisi che scuote – in modo strutturale – l’attuale sistema capitalistico si rivelano essere di una sterilità miserevole. Bugie mediatiche, politiche economiche antipopolari, ondate di […]

    • Analisi e testimonianze / Democrazia / Europa
    • 06 Ago 2018
    • Domenico Losurdo

    Il fondamentalismo occidentale

    Il testo che segue unisce brani tratti dal volume di Domenico Losurdo, Il linguaggio dell’Impero. Lessico dell’ideologia americana (Laterza, Roma-Bari, 2007, pp. 48-78). Si è qui deciso di riproporli in quanto appaiono […]

    • Analisi e testimonianze / Democrazia / Medio Oriente
    • 26 Giu 2018
    • Alberto Negri

    Il ruggito del sultano Erdogan che si mangia la democrazia

    Non avrai altro Reis al di fuori di me: era questo che chiedeva Erdogan a queste elezioni presidenziali e  parlamentari anticipate. “Voglio sentire il vostro ruggito per un governo forte”, […]

    • Analisi e testimonianze / Democrazia
    • 15 Mag 2018
    • Alex Anfruns

    Segreto degli affari o diritto all’informazione?

    Il 18 aprile i parlamentari francesi hanno votato la legge sul segreto degli affari. In una lettera aperta al presidente Emmanuel Macron, un collettivo di cittadini tra i quali informatori, […]

    • Analisi e testimonianze / Democrazia / Europa
    • 02 Feb 2017
    • Marco Santopadre

    ‘Tsipras è stato una benedizione per l’Unione Europea’

    Ricordate i preziosi documentari “Debtocracy” (2011), “Catastroika” (2012) e “Fascism Inc” (2014)? Contribuirono in Grecia e in tutta Europa a spiegare ad un vasto pubblico i meccanismi dello strangolamento finanziario […]



Latest articles :

Lorenzo e Alberto
Lettera aperta ai compagni italiani
Jacques Pauwels
La caduta del Muro di Berlino: una ricorrenza da celebrare?
La Rédaction
Tienanmen 20 anni dopo – Testo di Losurdo scritto nel 2009
Marco Santopadre
Elezioni : Sinistra, unire i cocci non serve

Latest videos :

Newsletter

Subscribe
Unsubscribe
  • Archivi
  • Libri e dvd

  • Rubrica de Michel Collon

  • Islamofobia

  • Attenzione, media

  • L’altra storia

  • Rubrica de Robert Charvin

  • I nostri autori

    • Michèle Janss

      Commemorazioni della fine della Grande Guerra 14-18

    • Grégoire Lalieu

      Mohamed Hassan: Trump vuole che gli europei paghino la loro parte del conto

    See the author's index
  • ©Copyright investig'action 2015
  • Archivi
-