• A-
  • A+
  • Archivi
  • Contacti IGA

INVESTIG'ACTION


L'info n’est pas un luxe, c’est un droit
dona ora
  • Français
  • Castellano
  • english
  • عربي
  • Italiano
  • Home
  • Chi siamo?
  • Analisi e testimonianze
    • Archivi
    • America latina
    • Africa
    • Asia
    • Belgio
    • Cultura
    • Democrazia
    • Economia
    • Educazione
    • Medio Oriente
    • Europa
    • Nord-Sud
    • Societa
    • Stati Uniti
  • Edizioni Investig’Action
    • Catalogo

Are you still subscribed to our newsletter? It could be that you are no more registered.

Indeed, in order to comply with the GDPR, we had to partially replenish our subscriber lists.

Check here if you do not need to re-register.

    America latina

    • America latina / Analisi e testimonianze
    • 02 Mag 2019
    • Marco Santopadre

    Le relazioni pericolose tra la Spagna e i golpisti venezuelani

    Il leader dell’estrema destra venezuelana Leopoldo Lopez era da qualche tempo agli arresti domiciliari (!) dopo una condanna a quasi 14 anni per associazione a delinquere, incendio, danni alla proprietà […]

    • America latina / Analisi e testimonianze
    • 05 Feb 2019
    • Alex Anfruns

    Venezuela : l’ultimatum della vergogna

    “Nominare male le cose e’ aggiungere disgrazia al mondo.” Adattiamo questa frase attribuita ad Albert Camus al contesto venezuelano. Dà qualcosa come “riconoscere un presidente parallelo per servire gli interessi […]

    • America latina / Analisi e testimonianze / Societa
    • 15 Gen 2019
    • Francesco Fustaneo

    La povertà intellettuale di Saviano e l’esempio di Fidel Castro

    «Nelle democrazie le forze dell’ordine vivono di quel delicatissimo equilibrio che si fonda sull’equidistanza tra le forze politiche. Al contrario, nelle dittature, i tiranni indossano sempre la divisa, che non […]

    • America latina / Analisi e testimonianze
    • 06 Nov 2018
    • Jose Reinaldo Carvalho

    Brasile: l’ora della Resistenza e del Fronte per la Democrazia

    Jair Bolsonaro ha ottenuto i voti, ma di un terzo dell’elettorato brasiliano. La sua vittoria elettorale è stato raggiunta nel contesto di elezioni politicamente truccate, nel quadro di un regime […]

    • America latina / Analisi e testimonianze
    • 05 Nov 2018
    • Francesco Fustaneo

    L’Onu condanna il “bloqueo” contro Cuba

    Cuba, nonostante sia chiusa l’era dei Castro, prosegue nella sua strada di autonomia dall’influenza americana e continua tuttora imperterrita nella scelta di rifuggire da un modello economico capitalista.   I […]

    • America latina / Analisi e testimonianze
    • 31 Ott 2018
    • Achille Lollo

    La vittoria di Bolsonaro è la continuazione del Golpe liberista nel Brasile

    Alle 20:00 (ora di Brasilia) il TSE (1) ha confermato l’elezione a presidente del candidato del PSL (2), Jair Bolsonaro. Un ex-capitano dell’esercito, divenuto negli ultimi mesi un leader nazionale […]

    • America latina / Analisi e testimonianze
    • 25 Ott 2018
    • Atilio Boron

    Brasile. Le incomprensibili neutralità nel prossimo ballottaggio

    Scrivo queste poche righe con il cuore. Sopraffatto dallo stupore non riesco a comprendere come chi è stato il maestro di tutta una generazione di sociologi, politologi ed economisti dell’America […]

    • America latina / Analisi e testimonianze
    • 21 Ott 2018
    • Alex Anfruns

    Brasile : battere lo stratagemma Bolsonaro

    Il Brasile sta attraversando un momento storico decisivo, cominciato già con il colpo di stato del 2016 con la destituzione di Dilma. Non a caso, impedire a Lula di correre […]

    • America latina / Analisi e testimonianze / Attenzione, media
    • 01 Set 2018
    • Alex Anfruns

    In Nicaragua, l’operazione “Contra 2” fallisce?

    Oggi, l’interferenza continua a finanziare i movimenti di opposizione, inquadrati da programmi di formazione per “giovani leader”

    • America latina / Analisi e testimonianze
    • 07 Lug 2018
    • Geraldina Colotti

    Venezuela, la cartolina di Hobsbawm

    Lo storico britannico Eric Hobsbawm (1917-2012), non ha avuto modo di conoscere da vicino il Venezuela, che di sicuro gli avrebbe fornito spunti originali per le sue analisi sul “secolo […]

  • Page 1 sur 212»


Latest articles :

Lorenzo e Alberto
Lettera aperta ai compagni italiani
Jacques Pauwels
La caduta del Muro di Berlino: una ricorrenza da celebrare?
La Rédaction
Tienanmen 20 anni dopo – Testo di Losurdo scritto nel 2009
Marco Santopadre
Elezioni : Sinistra, unire i cocci non serve

Latest videos :

Newsletter

Subscribe
Unsubscribe
  • Archivi
  • Libri e dvd

  • Rubrica de Michel Collon

  • Islamofobia

  • Attenzione, media

  • L’altra storia

  • Rubrica de Robert Charvin

  • I nostri autori

    • Michèle Janss

      Commemorazioni della fine della Grande Guerra 14-18

    • Grégoire Lalieu

      Mohamed Hassan: Trump vuole che gli europei paghino la loro parte del conto

    See the author's index
  • ©Copyright investig'action 2015
  • Archivi
-