Catalogo
Per scaricare l’intero catalogo, clicca qui
Novità
Acquista il libro qui
“Arabesque&: Inchiesta sul ruolo degli Stati Uniti nelle rivolte arabe”
Un libro di Ahmed Bensaada con la prefazione di Michel Collon
240 pagine
Prezzo di vendita : 15 €
Bruxelles, settembre 2015
ISBN : 978 2930 827025
Distributore in Belgio : Interforum
Distributore in Francia : Librairie Wallonie-Bruxelles
Distributore altrove : contattare edition.livres@investigaction.org
In qualche riga
Benché in apparenza spontanee, le rivolte popolari nei paesi arabi in realtà sono state preparate e accompagnate da organismi americani di “esportazione” della democrazia. Come per le “rivoluzioni colorate” che hanno toccato alcuni paesi dell’est o dell’ex-URSS, gli attivisti sono stati finanziati e formati sulla “lotta non violenta” teorizzata dal filosofo statunitense Gene Sharp.
Ecco finalmente un’inchiesta obiettiva e documentata sul ruolo degli Stati Uniti nelle rivolte arabe.
Basandosi su numerose fonti, nonché su un’inchiesta dettagliata dei cablogrammi Wikileaks, Bensaada spiega come i cyber-attivisti sono stati dotati di una formazione su nuove tecnologie e manipolazioni politiche, dimostrando il coinvolgimento dei giganti americani del Net Facebook, Google, You Tube e Twitter. L’autore rivela il modo in cui il governo americano ha finanziato un cambiamento politico a lui favorevole.
Prossime pubblicazioni
“La propaganda di Israele”
Un libro di Ilan Pappé
425 pagine
Prezzo di vendita : 18 €
Bruxelles, marzo 2016
ISBN: 978-2-930827-05-6
Distributore in Belgio : Interforum
Distributore in Francia : Librairie Wallonie-Bruxelles
Distributore altrove : contattare edition.livres@investigaction.org
In qualche riga
Come fa Israele a mantenere la sua politica di colonizzazione e di violenza?
Certo, c’è la potenza economica e il sostegno militare del suo sponsor, gli Stati Uniti. Certo, c’è il sostegno politico dell’Europa. Ma ciò non spiega come l’opinione pubblica nazionale e internazionale venga largamente influenzata e anche manipolata. Occorre comprendere come i vari governi israeliani hanno messo in atto una macchina propagandistica estremamente ingegnosa ed efficace che permette al marchio “Israele” di continuare la violenza e l’ingiustizia.
Storico e sociologo, ebreo israeliano costretto ad abbandonare il suo paese, Ilan Pappé é uno dei migliori studiosi e critici della politica sionista. In quest’opera descrive in maniera magistrale i meccanismi di questa propaganda: in che modo la Storia di questa terra viene deformata con la compiacenza del mondo accademico, come vengono occultati o giustificati i crimini, come si associa il Palestinese al terrorismo, come viene manipolata la memoria del genocidio ’40-’45, il modo in cui l’istruzione, i media e la cultura vengono utilizzati a fini propagandistici. Ilan Pappé spiega anche il fallimento della “Nuova Storia”, il tentativo da parte di alcuni storici israeliani di analizzare con occhio critico l’operato del proprio paese negli anni ’90.
Un manuale indispensabile per chiunque sia impegnato per la pace e il rispetto dei diritti dei popoli.
“Bisogna odiare la Russia?”
Un libro di Robert Charvin con la prefazione di Michel Collon e la postfazione di Pierre Levy
+/- 250 pagine
Prezzo di vendita : 15 €
Bruxelles, marzo 2016 (previsto)
ISBN : 978-2-930827-03-2
In qualche riga
Non passa un giorno senza che la Russia non sia attaccata dai media occidentali. A giusto titolo? In questo libro, Rober Charvin illustra la marginalizzazione storica della Russia partendo dall’esempio illuminante dell’esponente della resistenza della Seconda Guerra mondiale Vassili Kononov. L’autore mostra così come la Storia viene reinterpretata per soddisfare gli interessi attuali delle grandi potenze.
Opere pubblicate
Je suis ou je ne suis pas Charlie – 2015
Jihad made in USA – 2014
Cacciatori di materie prime – 2013
La Strategia del caos – 2011
Libia, NATO e media-menzogne – 2011
Israele, parliamone ! – 2010
I 7 peccati di Hugo Chavez – 2009
Bush, il ciclone – 2005
Altre lingue
Per gli editori
La nostra casa editrice è alla ricerca costante di nuovi titoli da tradurre in francese. Se siete editori e volete consigliarci un libro da tradurre in francese, non esitate a contattarci.
Allo stesso modo, se siete interessati alla traduzione di uno dei nostri libri in un’altra lingua, contattateci.
Per i lettori
Avete letto un libro straniero non ancora tradotto in francese e pensate che potrebbe interessarci? Fatecelo sapere.
Le nostre pubblicazioni in altre lingue
Los 7 pecados de Hugo Chavez
Prossima pubblicazione:
«Israele, parliamone !» (in Arabo).