Alex Anfruns
-
- Analisi e testimonianze / Stati Uniti
- 20/05/2019
In prigione da 37 anni, Mumia Abu Jamal ha avuto, finalmente il diritto di difendersi. A quando la sua liberazione?
Mumia Abu Jamal ha appena festeggiato i suoi 65 anni. Colui che é soprannominato “La voce dei senza voce” ha passato la maggior parte della sua vita in prigione -già […]
-
- America latina / Analisi e testimonianze
- 05/02/2019
Venezuela : l’ultimatum della vergogna
“Nominare male le cose e’ aggiungere disgrazia al mondo.” Adattiamo questa frase attribuita ad Albert Camus al contesto venezuelano. Dà qualcosa come “riconoscere un presidente parallelo per servire gli interessi […]
-
- America latina / Analisi e testimonianze
- 21/10/2018
Brasile : battere lo stratagemma Bolsonaro
Il Brasile sta attraversando un momento storico decisivo, cominciato già con il colpo di stato del 2016 con la destituzione di Dilma. Non a caso, impedire a Lula di correre […]
-
- America latina / Analisi e testimonianze / Attenzione, media
- 01/09/2018
In Nicaragua, l’operazione “Contra 2” fallisce?
Oggi, l’interferenza continua a finanziare i movimenti di opposizione, inquadrati da programmi di formazione per “giovani leader”
-
- Analisi e testimonianze / Economia
- 01/07/2018
Riccardo Petrella: “bandire la guerre, la prima audacia”
Il nuovo libro di Riccardo Petrella, In nome dell’Umanità, l’audacia mondiale, è una requisitoria implacabile contro la guerra economica e sociale condotta dalla classe dominante contro i popoli, tanto al Nord […]
-
- Analisi e testimonianze / Asia / Stati Uniti
- 30/05/2018
“Le sanzioni all’Iraq, alla Siria, allo Yemen, alla Corea del Nord o all’Iran, sono l’equivalente economico delle bombe atomiche”
Gli imperialisti non deporranno mai il loro coltello da macellai e diverranno buddisti.
-
- Analisi e testimonianze / Democrazia
- 15/05/2018
Segreto degli affari o diritto all’informazione?
Il 18 aprile i parlamentari francesi hanno votato la legge sul segreto degli affari. In una lettera aperta al presidente Emmanuel Macron, un collettivo di cittadini tra i quali informatori, […]
-
- Analisi e testimonianze / Europa / L'altra storia
- 08/05/2018
Propaganda di guerra, una storia centenaria
Lo storico Julien Papp, autore dell’opera “Dall’Austria-Ungheria in guerra alla Repubblica dei Consigli (1914-1920)”, analizza nel dettaglio un capitolo di storia “largamente sconosciuto in Francia”.